Hero home page

Abbiamo il gusto dell’innovazione
Siamo il più importante Ente italiano di ricerca sull’agroalimentare. Ogni giorno mettiamo in campo tutte le forze per accrescere la produttività e la competitività del comparto e per garantire la massima tutela del nostro territorio.
12
CENTRI DI RICERCA1520
RICERCATORI E TECNICI380
PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 1 LUGLIO 2022)66
AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALIBox Dedicato A HomePage
Aggregatore Risorse
In primo piano

On line l’ultimo numero di CREAfuturo: focus sulla sostenibilità
L'ultimo numero di CREAFuturo è dedicato alla sostenibilità, un termine dal significato vastissimo: dal più immediato ambiente, all’economia, passando per l’agricoltura, l’alimentazione. La sfida è ambiziosa: provare ad andare oltre la percezione comune, talvolta superficiale e stereotipata, per comprenderne la complessità e vederla “messa a terra” da ricercatori, agricoltori e società civile in specifiche situazioni
Aggregatore Risorse
Biologia della Conservazione: il CREA al 6° Congresso Europeo “Biodiversity crisis in a changing world”
Frumento duro: disponibile il video di CEREALMED
Notte Europea dei Ricercatori #LEAF: anche quest'anno il CREA nelle celebrazioni ufficiali
Aggregatore Risorse
Comunicati stampa
Studio CREA pubblicato su Forestry: il Castagno dei Cento Cavalli ha 2.200 anni
Accertata l’uniformità genetica dell’albero monumentale grazie a tecnica innovativa di caratterizzazione varietale per la prima volta applicata alla castanicoltura
La sfida “ALL Organic” per rendere resiliente e autonoma la produzione alimentare dell’Unione europea
Partito il progetto internazionale, guidato dal CREA, che mira a promuovere sistemi produttivi biologici diversificati e robusti attraverso una rete di Laboratori Viventi di Agroecologia (Agroecology Living Lab -ALL).
CreaCalendar
Prossimi Eventi
Applicazioni nidificate
La Ricerca titolo
La Ricerca
CREA Monitor Portlet
help_outline Progetti di Ricerca
Sommario dei progetti della ricerca
CREA Monitor Portlet
help_outline Pubblicazioni
Sommario delle pubblicazioni
Risultati
help_outline Risultati
Questa sezione offre l’accesso al Catalogo dei Risultati e delle innovazioni, agli Avvisi Pubblici per la loro valorizzazione, al sistema Agritrasfer e allo spazio per il dialogo con l’impresa.
Aggregatore Risorse
Rassegna stampa
Il mais si dovrà adattare: il CREA su Il Post
La siccità sta fortemente colpendo le coltivazioni di mais e potrebbe dimezzare la produzione di quest'anno. Ma sono a rischio anche i raccolti futuri a causa dei cambiamenti climatici
Castanicoltura: il Castagno dei Cento Cavalli ha 2.200 anni
Uno studio del CREA, basato sull'impronta genetica, ricalcola l'età di uno degli alberi più antichi e grandi al mondo alle pendici dell'Etna. Guarda il servizio del Tgr Sicilia e leggi la rassegna
La Governance
La Governance
Carlo Gaudio
PresidenteStefano Vaccari
Direttore GeneraleCarta Europea dei Ricercatori
Carta Europea dei Ricercatori
La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.
