Aggregatore Risorse
Pomodori: più sostenibilità e qualità con la ricerca CREA
I ricercatori del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano (SA), Catello Pane, Alessandro Nicolia, Mario Parisi e Gianluca Francese, intervistati durante il programma "Elisir" in onda su Rai Tre, parlano dei pomodori coltivati nelle serre della sede, grazie all'utilizzo dei bombi, insetti impollinatori deputati alla formazione regolare dei frutti, e, soprattutto, dell'applicazione delle TEA (le tecniche genomiche di evoluzione assistita), che agiscono su un determinato carattere della pianta, accelerando in soli due o tre anni, processi naturali che impiegano anche migliaia di anni, così da ottenere un miglioramento genetico delle varietà senza utilizzare fitofarmaci, pesticidi e con minori consumi idrici.

GUARDA IL VIDEO: https://www.raiplay.it/video/2023/05/Pomodori-biopotenziati-ricchi-di-nutrienti---Elisir---04052023-8efb2374-e508-4de7-ba16-3fa05a4dc699.html