Aggregatore Risorse

Gli ingredienti a tavola per la ricetta del 2023

Stefania Ruggeri, ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione, interviene nella trasmissione di Radio24, Obiettivo salute a tavola, facendo una panoramica su melagrana, cotechino e nuove tendenze alimentari in atto

Condividi
Gli ingredienti a tavola per la ricetta del 2023

Stefania Ruggeri, ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione, interviene nella trasmissione di Radio24, Obiettivo salute a tavola, facendo una panoramica su melagrana, cotechino e nuove tendenze alimentari in atto.

A partire dal min 9:26, infatti, la nutrizionista del CREA spiega le proprietà nutrizionali della melagrana, ricca in vitamina C e folati (vitamine importanti per le donne in gravidanza e la salute del feto e del cotechino, che oggi contiene minori grassi (-35%), nitriti e conservanti.

Fra le nuove tendenze si segnala l'alimentazione sostenibile, un concetto globale di human health per cui ciò che fa bene alla salute dell'uomo, fa bene anche all'ambiente e agli animali, in particolare i cibi vegetali e gli imballaggi che mantengono le proprietà nutrizionali,  ma non inquinano. Un frutto da rivalutatre sono i datteri, ricchi di zuccheri, ma anche di fibre, potassio, alto contenuto di ferro e polifenoli e composti bioattivi che hanno effettoi sul nostro sistema cardiovascolare.

Guarda il video

Gli ingredienti per la ricetta del 2023 - Obiettivo salute in tavola | Radio 24 (ilsole24ore.com)

Contenuto audio


Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it