Aggregatore Risorse

Il CREA premiato dalla rivista Agronomy per la migliore pubblicazione del 2018

I ricercatori Mariateresa Cardarelli del centro di Orticoltura e Florovivaismo e Eugenio Cozzolino del centro Ceralicoltura e Colture Industriali hanno ricevuto il premio per la pubblicazione dal titolo Plant and Seaweed-Based Extracts Increase Yield but Differentially Modulate Nutritional Quality of Greenhouse Spinach through Biostimulant Action. Agronomy 2018, 8, 126

Condividi
Il CREA premiato dalla rivista Agronomy per la migliore pubblicazione del 2018

La pubblicazione è stata premiata perchè ritenuta un valido contributo alla rivista Agronomy e a tutta la letteratura scientifica sull’argomento. In particolare la ricerca ha riguardato l’effetto di prodotti biostimolanti a base di idrolizzati proteici ed estratti di alghe sulla produttività e sulla qualità nutrizionale dello spinacio coltivato in ambiente controllato. Nelle condizioni di coltivazione in serra, le applicazioni fogliari con sostanze biostimolanti hanno determinato un incremento della produzione e della concentrazione sia di fenoli che di acido ascorbico all’interno della biomassa vegetale, contribuendo ad aumentare la qualità funzionale dell’ortaggio e, quindi, aprendo nuove vie agli agricoltori per l’ottenimento del premio di qualità.

In agricoltura i biostimolanti contribuiscono significativamente nell’incrementare l’efficienza d’uso delle risorse, nel ridurre l’incidenza delle avversità abiotiche e nel migliorare la qualità dei prodotti e per questo sono sempre più spesso oggetto di interesse da parte di ricercatori, di aziende produttrici di fertilizzanti e biostimolanti e di agricoltori.

La pubblicazione è consultabile al link https://www.mdpi.com/2073-4395/8/7/126