Aggregatore Risorse
Il CREA presenta il progetto SOIL4LIFE
Il 6 dicembre il CREA presenterà il progetto SOIL4LIFE - patto d’alleanza con gli agricoltori sull’uso sostenibile del suolo, nel convegno "Il Suolo per la Vita", nell'ambito dell'Isola della Sostenibilità, presso il Mattatoio di Testaccio a Roma.
La FAO, ha iniziato nel 2012 un percorso di sensibilizzazione sull’importanza del suolo, istituendo l’Alleanza Mondiale per il Suolo (Global Soil Partnership), finalizzata a promuovere la sua gestione sostenibile. Le sue attività sono mirate a far accogliere questo principio da tutti i Paesi del pianeta e a sensibilizzare in tal senso la popolazione mondiale con l’obiettivo, nel breve periodo, di arrivare a produrre più cibo nel rispetto delle risorse naturali (suolo, acqua ed aria).
Il progetto Soil4life, il suolo per la vita, affronta proprio questi temi e amplia il concetto di consumo di suolo a tutte le forme di degrado che portino alla perdita di fertilità ed alla sottrazione di suolo per le produzioni agro-zootecniche. Una particolare attenzione sarà rivolta alla divulgazione, sia verso la popolazione sia verso gli operatori del settore, per realizzare un effetto cerniera tra le Istituzioni (internazionali e nazionali) - che individuano le problematiche e le successive azioni - e chi poi è chiamato a metterle in pratica, cioè agricoltori e allevatori.
Come strumento base per le attività verranno utilizzate le Linee guida volontarie per la gestione sostenibile del suolo, redatte dalla FAO, ma tradotte in lingua italiana dal progetto, che ne ha curato anche degli approfondimenti operativi per le 13 diverse pratiche, ritenute più importanti per una gestione sostenibile del suolo.
GUARDA IL PROGRAMMA IN ALLEGATO
Documenti allegati
stampa@crea.gov.it