Aggregatore Risorse

Il grano alla prova della verità

Quali differenze esistono fra varietà antiche e varietà moderne? Quale può essere considerato migliore dal punto di vista ambientale, ma anche nutrizionale e della salute umana? Come orientarsi in questa miriade di prodotti e di varietà dalle caratteristiche particolari? Queste e altre domande hanno trovato rispostadurante la presentazione del volume “Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie”

Condividi
Il grano alla prova della verità

Quali differenze esistono fra varietà antiche e varietà moderne? Quale può essere considerato migliore dal punto di vista ambientale, ma anche nutrizionale e della salute umana? Come orientarsi in questa miriade di prodotti e di varietà dalle caratteristiche particolari? Queste e altre domande hanno trovato rispostadurante la presentazione del volume “Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie” di Luigi Cattivelli, edito da Il Mulino.

L’evento, organizzato dal CREA, in collaborazione con Roma Cereali, ha visto la partecipazione dell’autore Luigi Cattivelli, Direttore del CREA Genomica e Bioinformatica, di Mario Pezzotti, Commissario Straordinario del CREA, Stefano Vaccari, Direttore Generale del CREA, Carlo Hausmann, Direttore Generale Agro Camera, Luca De Carlo, Presidente IX Commissione del Senato e primo firmatario della legge sul pane e Francesco Lollobrigida Ministro MASAF.

 

Leggi la rassegna 

 

Guarda il video

Pane, CREA. Lollobrigida: occasione per conoscere la storia di un prodotto eccezionale evoluto grazie alla tecnologia. VIDEOINTERVISTA - Agricolae

 

Pane, CREA. De Carlo: in discussione gli emendamenti su proposta di legge per la sua tutela. VIDEOINTERVISTA - Agricolae

 

Crea, Pezzotti: Tea fondamentali, Crea protagonista nella ricerca e sperimentazione. Mio mandato molto sfidante. VIDEOINTERVISTA - Agricolae

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it