Aggregatore Risorse
Il suolo: la risorsa da difendere per garantire la sopravvivenza del pianeta e combattere il cambiamento climatico
“In 100 anni di scienza del suolo siamo passati a considerare il suolo da substrato invulnerabile a risorsa finita e delicata, da difendere non solo nell’interesse dell’agricoltura, ma anche nell’ottica di conservare foreste e acqua. Nella sola Europa, circa il 60% dei suoli è degradato, con un costo per la collettività di oltre 50 mld di euro all’anno. Un secolo di studi e ricerche in cui abbiamo capito che in realtà ne sappiamo molto poco, se si pensa che, per esempio, grazie alle tecnologie omiche, abbiamo potuto stabilire che conosciamo meno dell’1 per mille delle specie di microrganismi presenti nel suolo”. ha dichiarato Giuseppe Corti, responsabile del Segretariato IUSS, direttore del CREA Agricoltura e Ambiente e presidente della SISS ( Società Italiana della Scienza del Suolo), in occasione dell’evento “Taking care of soils since 1924: introducing the IUSS Centennial Celebration”, dello scorso 3 maggio per presentare il simposio scientifico internazionale che celebra il Centenario della IUSS

“In 100 anni di scienza del suolo siamo passati a considerare il suolo da substrato invulnerabile a risorsa finita e delicata, da difendere non solo nell’interesse dell’agricoltura, ma anche nell’ottica di conservare foreste e acqua. Nella sola Europa, circa il 60% dei suoli è degradato, con un costo per la collettività di oltre 50 mld di euro all’anno. Un secolo di studi e ricerche in cui abbiamo capito che in realtà ne sappiamo molto poco, se si pensa che, per esempio, grazie alle tecnologie omiche, abbiamo potuto stabilire che conosciamo meno dell’1 per mille delle specie di microrganismi presenti nel suolo”. ha dichiarato Giuseppe Corti, responsabile del Segretariato IUSS, direttore del CREA Agricoltura e Ambiente e presidente della SISS ( Società Italiana della Scienza del Suolo), in occasione dell’evento “Taking care of soils since 1924: introducing the IUSS Centennial Celebration”, dello scorso 3 maggio per presentare il simposio scientifico internazionale che celebra il Centenario della IUSS.
Consulta la rassegna audio-video
Il suolo: la risorsa da difendere per garantire la sopravvivenza del pianeta (rainews.it)
Agricolae.eu: intervista a Giuseppe Corti
Agricolae.eu: intervista a Mons. Vincenzo Paglia
Tg Ambiente, edizione del 7 maggio 2024 (dire.it)
Mani Premurose, l'opera d'arte di Domenico Boscia in esposizione alla FAO (youtube.com)