Aggregatore Risorse

La viticoltura italiana e le sfide della nuova PAC

Il CREA organizza il Convegno “La viticoltura e le sfide della nuova PAC tra sostenibilità e mercato” che si terrà lunedì, 15 novembre, presso il Teatro Dardano, Piazza Umberto I, Montù Beccaria (PV)  e on line sul canale YouTube del CREA

Condividi
La viticoltura italiana e le sfide della nuova PAC

Tipologia di evento: Convegno

Quando: lunedì 15 novembre 2021 - ore: 10:00

Dove: Teatro Dardano, Piazza Umberto I, Montù Beccaria (PV) e on line sul canale YouTube del CREA

Il Convegno organizzato dal CREA vuole cogliere, grazie anche alla ricerca, le opportunità offerte dalla nuova PAC per accrescere la sostenibilità di tutta la filiera, senza rinunciare alla qualità ed alla tipicità del nostro vino, caratteristiche queste che lo hanno reso vincente nel mercato globale. A tal proposito si confronteranno esperti, studiosi e alcuni ricercatori del CREA: Riccardo Velasco, Direttore del Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia e Roberta Sardone, Primo ricercatore del Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia.

Aprirà i lavori il Direttore Generale del CREA, Stefano Vaccari; le conclusioni saranno affidate al sen. Gian Marco Centinaio, Sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega al vino.

Per informazioni contattare:  

sottosegretario.centinaio@politicheagricole.it 

Documenti allegati