Aggregatore Risorse
Paesaggi rurali: anche il CREA nell'organizzazione del workshop Rural Landscapes, land suitability and excellence of agricultural production
Un'intensa tre giorni, dal 21 al 23 giugno, per fare il punto sulle interazioni con il suolo e il cibo, la produzione agricola e la vocazionalità delle terre
![Paesaggi rurali: anche il CREA nell'organizzazione del workshop Rural Landscapes, land suitability and excellence of agricultural production](/documents/33764/3635738/paesaggio+rurale.jpg/06acd449-61c2-54ef-3709-c08e07a33487?t=1655885438908)
Il workshop, che si svolge ad Imola Palazzo Vespignani dal 21 al 23 Giugno, vuole richiamare l’attenzione di studiosi, amministratori, politici, esponenti della società civile sulla importanza di rivalorizzare la ruralità dei paesaggi agro-forestali, coniugando visione estetica con produttività sostenibile, ponendo attenzione alla vocazionalità delle terre e alle buone pratiche agricole, per promuovere filiere produttive basate su criteri di sostenibilità ed in grado di fornire prodotti alimentari di alta qualità.
Il paesaggio rurale, infatti, è la fotografia delle condizioni socio-economiche e dell'evoluzione scientifica e tecnologica che si sono succedute nel tempo, a partire dalle progressive trasformazioni dell’ambiente naturale in territorio agrario e forestale per soddisfare esigenze prioritariamente alimentari, ma anche energetiche. Trasformazione, che all'inizio è stata attaenta a salvaguardare la fertilità dei suoli, mentre oggi è caratterizzata da una gestione agrononomica mirata al massimo del profitto e della produttività.
Per il CREA partecipano i Direttori CREA Piermaria CORONA (Centro di Ricerca Foreste e Legno e VicePresidente Accademia Italiana delle Scienze Forestali) - Giuseppe CORTI (Direttore Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente, CREA) e i ricercatori Lorenzo D’AVINO, Irene CRISCUOLI, Giovanni L’ABATE, Maria FANTAPPIÈ, Nadia VIGNOZZI, Sergio PELLEGRINI, Maria Costanza ANDRENELLI, Giuseppe VALBOA, Alessandro ORLANDINI, (CREA Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente, Firenze), Roberto BARBETTI (CREA Centro di ricerca Foreste e Legno, Casale Monferrato AL) e Silvia CAPPELLOZZA, Alessio SAVIANE (CREA-Agricoltura e Ambiente, Padova)