CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

Hero home page

Crea - banner homepage

12

CENTRI DI RICERCA

1520

RICERCATORI E TECNICI

420

PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 1 NOVEMBRE 2023)

66

AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALI

Box Dedicato A HomePage

Aggregatore Risorse

In primo piano

IL SUOLO NELLA RIGENERAZIONE URBANA

IL SUOLO NELLA RIGENERAZIONE URBANA

Convegno presso l’Università Politecnica delle Marche ad Ancona e in diretta streaming, lunedì 11 dicembre, ore 10.
Esperienze e studi (tra cui alcuni inediti su Ancona) tra biodiversità, inquinamento e prevenzione del dissesto idrogeologico delle nostre città.

Aggregatore Risorse

Prende il via il concorso internazionale dei mieli biologici: BIOLMIEL 2023

Il 7 e 8 dicembre 2023, il CIBi- Consorzio Italiano per il Biologico, in collaborazione con il CREA Agricoltura e Ambiente di Bologna, organizza BIOL...
LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

CREA Foreste e Legno organizza con AIAF il 1° Forum Italiano di Agroforestazione

Il 6 e 7 dicembre 2023 si terrà a Roma presso la sede centrale del  CNR  il 1° Forum Italiano di Agroforestazione

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Cotone in agroforestry: on line il video

Scopri il progetto ambizioso di sperimentazione della coltivazione del cotone, sia in modo convenzionale sia con l'innovativo approccio dell'agrofore...
LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Aggregatore Risorse

Il CREA di Conegliano da 100 anni al servizio della viticoltura italiana

Oggi, alla presenza del Ministro Lollobrigida, celebrato il centenario della sede veneta del CREA Viticoltura ed Enologia.

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Energie nuove in agricoltura: il CREA presenta i risultati del progetto Agroener

Efficienza, basse emissioni e valorizzazione dei sottoprodotti le parole chiave

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

CreaCalendar

Aggregatore Risorse

Efficienza energetica, riduzione delle emissioni e valorizzazione dei sottoprodotti: si chiude Agroener

Dopo oltre 7 anni di attività ricerca e sperimentazione, si chiude il progetto interamente dedicato alle energie in agricoltura per ottenere evidenti e importanti ricadute sull’ambiente e risparmi economici

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Il CREA Viticoltura ed Enologia di Conegliano compie 100 anni

Alla presenza del Ministro Lollobrigida e del Direttore del centro Riccardo Velasco, è stato celebrato il centenario della sede di Conegliano del CREA Viticoltura ed Enologia.

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Carta Europea dei Ricercatori

Carta Europea dei Ricercatori

La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.

LEGGI DI PIU'  arrow_right_alt
Carta Europea dei Ricercatori

I nostri partner