Aggregatore Risorse

Celebrazione del 100° anniversario del CREA FORESTE E LEGNO

Evento in occasione dei cento anni dalla fondazione della Regia Stazione Sperimentale di Selvicoltura: storia e attualità della ricerca forestale.

Condividi
centenario

Tipologia di evento: Convegno

Quando: venerdì 30 settembre 2022 - ore: 10:15

Dove: CREA FORESTE E LEGNO, VIALE SANTA MARGHERITA, 80 - AREZZO

Cento anni fa veniva fondata la Regia Stazione Sperimentale di Selvicoltura, per opera del Maestro dei ricercatori forestali italiani, il Prof. Aldo Pavari.

In questi cento anni è avvenuta una profonda trasformazione del settore forestale, ma i boschi continuano a rappresentare un insostituibile patrimonio del Paese, un bene comune, legato alla storia e alla cultura, fonte di innumerevoli prodotti naturali tra i quali il legno, fondamentali per lo sviluppo socioeconomico in particolare delle aree interne e montane, nonché il principale strumento a scala territoriale per la limitazione del rischio idrogeologico, la lotta ai cambiamenti climatici, la salvaguardia della biodiversità e del paesaggio, la depurazione delle acque e dell’aria.

Il futuro del nostro Paese dipende anche da come percepiamo e gestiamo questo patrimonio. In questa prospettiva hanno un ruolo decisivo la ricerca e la sperimentazione: questo evento celebrativo della fondazione del più antico istituto italiano dedicato alla ricerca forestale, che oggi opera attivamente come Centro di ricerca del CREA, vuole ripercorrerne i principali momenti storici alla luce dell’evoluzione dei temi, metodi e strumenti della sperimentazione in questo settore, con lo sguardo volto al futuro.

L’accesso all’evento è gratuito, previa conferma della partecipazione entro il 15 settembre, inviando una mail alla Segreteria.

Diretta streaming sul canale YOU TUBE del CREA

Per informazioni contattare:  

lorenzo.cesaretti@crea.gov.it

Documenti allegati