Aggregatore Risorse

Festival del suolo: l'intensa tre giorni per scoprire un bene prezioso, come non l'avete mai visto

Organizzato nell'ambito del progetto Soil4life, si svolgerà dal 9 all'11 marzo 

Condividi
Festival del suolo: l'intensa tre giorni per scoprire un bene prezioso, come non l'avete mai visto

Tipologia di evento:

Quando: mercoledì 09 marzo 2022 - venerdì 11 marzo 2022

Dove:

L'intensa tre giorni dedicata al suolo, bene prezioso, primario ed esauribile, si svolgerà dal 9 all'11 marzo ed è organizzata da Cia, in collaborazione con Crea, Ersaf, Ispra e Legambiente, nell'ambito di Soil4life, il progetto  cofinanziato dalla Commissione Europea nel 2017 attraverso il programma Life.

Il 9 e il 10 è prevista la realizzazione di una piattaforma su Youtube, una sorta di piazza digitale dove saranno inserite tutte le attività registrate, che resterà disponibile per la consultazione, di cui si allega la locandina con i materiali che saranno pubblicati.  Per il CREA sarà presentato un Seminario/Documentario dal titolo “La nostra terra”, la docufiction pensata per sensibilizzare i ragazzi degli ultimi anni delle superiori – agricoltori e tecnici di domani sull’importanza del suolo per la vita e per l’agricoltura nonché della sua gestione sostenibile

L'11 è previsto un seminario conclusivo, in cui saranno presentati i risultati del progetto. Per il CREA interverrà Filiberto Altobelli , con un contributo dedicato alle buone pratiche agricole per una gestione sostenibile del suolo.

SOIL4LIFE si pone come obiettivi la diffusione di una cultura della gestione del suolo come un bene prezioso, primario ed esauribile e di associare al concetto di consumo del suolo tutte le forme di degrado, che contribuiscono a diminuirne la fertilità e, di conseguenza, la vita. L'intento è quello di aumentare il livello di consapevolezza nella popolazione a vari livelli: scuola, agricoltura, cittadinanza, pubbliche amministrazioni, forze politiche, andando incontro alla richiesta delle Nazioni Unite per mettere fine alla fame nel mondo.

 

 

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it