Breadcrumb
Asset Publisher
Giornata di studio dedicata alla Agroforestazione in Toscana
Rete Rurale Nazionale e il progetto NEWTON – NEtWork per l’agroselvicoltura in TOscaNa - propongono la visita a 2 sistemi silvopastorali particolarmente interessanti.

Tipologia di evento: Open Day
Quando: mercoledì 05 aprile 2023 - ore: 10:00
Dove: Pian delle Monache (Tenuta di Paganico); Tenuta di Pietratonda
L’agroforestazione è l’insieme dei sistemi agricoli che prevedono la coltivazione di alberi consociati a seminativi e/o pascoli nella stessa unità di superficie. Era una pratica molto diffusa in passato che, negli ultimi anni, si sta nuovamente diffondendo in considerazione della maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica rispetto all’agricoltura tradizionale. Tra i principali benefici: l’incremento della produttività, la diversificazione della produzione, l’aumento di biodiversità, la riduzione dell’erosione del suolo, il sequestro dei gas serra, il miglioramento del microclima, la valorizzazione del paesaggio, l’incremento dell’occupazione a scala locale. Recentemente il progetto NEWTON – NEtWork per l’agroselvicoltura in TOscaNa, finanziato dal PSR sottomisura 1.1 e 1.2 della Regione Toscana ha studiato 2 sistemi silvopastorali particolarmente interessanti, la Tenuta di Paganico (GR): cerreta pascolata e l'Azienda di Pietratonda: sughereta pascolata (GR).