Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il CREA Alimenti e Nutrizione celebra la Giornata Mondiale del Suolo FAO con l’inizio delle sue attività per la Mappa della Città Educante del Comune di Roma

Il 5 dicembre, Giornata Mondiale del Suolo, inizieranno le attività del CREA Alimenti e Nutrizione “Prendiamoci gusto, educazione alimentare per le classi” nell’ambito delle proposte per la Mappa della Città educante “Roma Scuola Aperta”, III edizione.

Condividi
Il CREA Alimenti e Nutrizione celebra la Giornata Mondiale del Suolo FAO con l’inizio delle sue attività per la Mappa della Città Educante del Comune di Roma

Il laboratorio prescelto per il Plesso Borghi dell’IC Karol Wojtyla di Roma, il 5 e 6 dicembre, si chiama “A ritmo di legumi: nutrire il suolo e le persone”.
Si tratta di un gioco di ruolo, in cui alunne e alunni devono trasformarsi in contadine e contadini per cercare di coltivare il numero più alto possibile di frutta, ortaggi e legumi diversi nelle 4 stagioni, per garantire una dieta varia e equilibrata, preservando al contempo la agro-biodiversità e il suolo, grazie alle rotazioni colturali con i legumi. 
Non sarà solo la fortuna ad assegnare la vittoria, ma anche la capacità di far fronte ai rischi (come eventi atmosferici o attacco di parassiti) con le giuste protezioni. Le classi potranno imparare, giocando, che per essere sostenibili bisogna aumentare il consumo di questi alimenti vegetali, ma anche salvaguardare il suolo, coltivandolo nel rispetto dei cicli e delle stagioni.
Con questo evento, il Centro CREA partecipa alle celebrazioni della Giornata Mondiale del Suolo istituita dalla FAO, intesa come mezzo per focalizzare l’attenzione sull’importanza di un suolo sano e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse del suolo.


Il laboratorio ludico-didattico “A ritmo di legumi: nutrire il suolo e le persone” è ispirato al progetto PLANTÌA sostenuto da Ager Agroalimentare e Ricerca. È stato ideato da Sibilla Berni Canani, Laura Gennaro, Fabrizia Maccati e Andrés Peñalosa del Centro CREA Alimenti e Nutrizione di Roma, insieme a Gianluca Francese, Paola Iovieno e Loredana Sigillo del Centro CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano (SA)

 

Per informazioni contattare:  

edalimentarescuole.an@crea.gov.it