Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Il progetto Life Foliage a Agriumbria
Il CREA Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari parteciperà, con il progetto Life Foliage, dal 31 marzo al 2 aprile alla 54a edizione di Agriumbria la mostra nazionale dell’agricoltura, dell’alimentazione e della zootecnia che si terrà a Bastia Umbra.
Trovate tutte le info al seguente link: www.agriumbria.eu

Il progetto Life Foliage per il miglioramento della governance forestale, coordinato da Marco Bascietto ricercatore del CREA Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari di Monterotondo (RM), sarà presente alla 54a edizione di Agriumbria. In particolare, sabato 1 aprile, a partire dalle 15:30, è prevista la presentazione del Life Foliage al padiglione 7 (stand 52), quello riservato ai “Dialoghi con le istituzioni” dove sarà presente anche Loredana Oreti, assegnista di ricerca del CREA di Monterotondo.
Sarà Carlo Sportolaro, in rappresentanza della Regione Umbria, a raccontare storia ed obiettivi del progetto e a descriverne i campi di intervento. Il tema dell’innovazione tecnologica è d’altra parte un robusto filo conduttore che lega le attività di Agriumbria, insieme a quelli della sostenibilità economica e ambientale. Per la comunicazione del progetto, la partecipazione alla fiera è importante non solo dal punto di vista simbolico (Agriumbria è la più grande manifestazione agricola del Centro Sud Italia), ma anche divulgativo.
Nelle tre giornate di Agriumbria, che si snoda su una superficie di 30.000 metri quadri, sono attesi oltre 420 espositori in rappresentanza di 2.000 aziende e industrie. Un grande evento condito da seminari, casi studio, eccellenze ed esempi, che offre una panoramica generale e organica nei differenti settori merceologici e che per la sua rilevanza e per la felice posizione geografica attira ogni anno addetti ai lavori e pubblico da tutta Italia.