Il CREA Agricoltura e Ambiente per la valorizzazione del microbioma dei suoli agrari in Emilia Romagna
Aggregatore Risorse
Il CREA Agricoltura e Ambiente per la valorizzazione del microbioma dei suoli agrari in Emilia Romagna
PSR SOSFERA "SOstenere la Sostanza organica, la FErtilità e la qualità delle Acque nei suoli Emiliano-Romagnoli".

Il CREA Agricoltura e Ambiente, con ASTRA (agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca agro ambientale), ed altri partners, inizia l’attività del PSR SOSFERA "SOstenere la Sostanza organica, la FErtilità e la qualità delle Acque nei suoli Emiliano-Romagnoli" (2020-2023).
Il CREA Agricoltura e Ambiente di Bologna entra in questo progetto per la valorizzazione del patrimonio microbico dei suoli in sistemi ortofrutticoli e vitivinicoli con azioni atte a contrastare il declino della sostanza organica e della biodiversità dei suoli.
Fra le azioni di formazione e disseminazione del progetto, è prevista una serie di interviste trasmesse da una radio del bolognese sull’ecologia microbica applicata in agricoltura.