L'innovazione agronomica nella filiera agricola del tabacco da sigaro toscano
Aggregatore Risorse
L'innovazione agronomica nella filiera agricola del tabacco da sigaro toscano
In questo video, Luigi Morra, ricercatore del Centro di Ricerca CREA Cerealicoltura e Colture Industriali (sede di Caserta) ci parla del Tabacco Kentucky che tipicamente supporta la filiera del sigaro toscano e dell’esperimento condotto per 4 anni per implementare sistemi agricoli alternativi a quelli tradizionali.
Grazie alla collaborazione tra l’Università di Firenze e il CREA nella Demofarm di Cesa (AR) dell'Ente Terre Regionali Toscane, nasce questo video esplicativo di esempi di trasferimento tecnologico dell’innovazione in ambito agricolo. Al minuto 40, Luigi Morra, ricercatore del Centro di Ricerca per la Cerealicoltura e le Colture Industriali (sede di Caserta) ci parla del Tabacco Kentucky che tipicamente supporta la filiera del sigaro toscano e dell’esperimento condotto per 4 anni per implementare sistemi agricoli alternativi a quelli tradizionali