La certificazione delle sementi di riso e attività sperimentale – Campagna 2020-21
Aggregatore Risorse
La certificazione delle sementi di riso e attività sperimentale – Campagna 2020-21
Come la certificazione delle sementi di riso e le sperimentazioni in campo della risicoltura possono contribuire a rendere la nostra agricoltura sana e di qualità? Seguite le dirette social dell'appuntamento consueto che il CREA, con il suo centro Difesa e Certificazione organizza annualmente da oltre 40 anni

Come la certificazione delle sementi di riso e le sperimentazioni in campo della risicoltura possono contribuire a rendere la nostra agricoltura sana e di qualità? Dalla certificazione delle sementi di riso, passando per i dati su ricerca applicata e ai risultati delle sperimentazioni nel campo delle sementi di riso o della risicoltura in generale, fino ad arrivare alla premiazione del Concorso Nazionale Moltiplicatori sementi di riso (111° edizione). Da oltre 40 anni il CREA, con il suo centro Difesa e Certificazione, che raccoglie l'eredità dell'E.N.S.E., Ente Nazionale Sementi Elette, organizza ogni anno la Riunione sulla CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI DI RISO.
L’evento è organizzato in collaborazione con L’Ente Nazionale Risi.
Aprirà i lavori il Direttore Generale Stefano Vaccari
E' possibile seguire l'evento sui nostri canali social facebook e youtube.