D5 - Patrimonio, prevenzione e sicurezza
Menù di navigazione
- Conosci il CREA
- Organi
- Direzione Generale
- Amministrazione Centrale
- Piano Triennale 2018-2020
- Carta Europea dei Ricercatori
- La nostra storia
- URP - Ufficio relazioni con il Pubblico
-
CUG - Comitato Unico di Garanzia keyboard_arrow_down
- Contatti
Briciole di pane
D5 - Patrimonio, prevenzione e sicurezza
D5 - Patrimonio, prevenzione e sicurezza

Dott.ssa Fidalma D'Andrea
Via Po 14, 00198 - Roma
Tel: +39 06 47836 229
E-mail: fidalma.dandrea@crea.gov.it
patrimonio@crea.gov.it;
crea@crea.gov.it
Competenze dell'ufficio
-
supporta il Direttore generale nella valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente;
-
cura la gestione dei beni mobili e dei beni mobili iscritti in pubblici registri;
-
cura la tenuta e l’aggiornamento dell’inventario dei beni immobili di proprietà dell’Ente, assicurandone la valorizzazione per la contabilità patrimoniale e vigila sulle procedure inventariali dei beni mobili delle strutture, curando le procedure di ricognizione e dismissione dei beni mobili, attraverso i relativi carichi e discarichi di inventario;
-
predispone il programma triennale dei lavori pubblici del CREA come previsto dalla normativa vigente;
-
predispone e sottopone all'attenzione del Consiglio di Amministrazione il Piano Triennale delle acquisizioni e dismissioni e cura i conseguenti adempimenti;
-
predispone tutti gli atti relativi a locazioni ad uso abitativo e ad uso diverso, a concessioni amministrative, comodati, affitti di fondi rustici, nonché costituzioni di diritti reali di godimento sui beni immobili;
-
cura la gestione di tutti gli atti relativi alle locazioni degli immobili destinati ad ospitare alcune sedi dell’Ente;
-
cura la gestione, il coordinamento e il monitoraggio degli adempimenti connessi alla sicurezza e salute dei lavoratori ai sensi dell’art. 33 del D.lgs. 81/2008, anche mediante l’adozione di un modello organizzativo in materia di prevenzione e sicurezza e predisposizione di idoneo sistema di controllo sull'attuazione del modello;
-
assicura il coordinamento dell’attività in materia di sicurezza ed in particolare relativamente ai responsabili di sicurezza dei servizi di prevenzione e protezione in materia di rischi convenzionali, ai medici autorizzati in materia di sorveglianza sanitaria, agli esperti qualificati per particolari settori (radioprotezione, agenti chimici, ecc.); supporto tecnico e gestionale alle attività dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; gestione della sorveglianza sanitaria e dell’addestramento del personale addetto all'emergenza;
-
fornisce supporto alle Strutture di ricerca in ordine alla corretta applicazione delle disposizioni normative vigenti in materia di sicurezza;
-
cura le attività connesse alla tenuta delle partecipazioni dell’Ente in soggetti giuridici diversi, quali consorzi, fondazioni, società, associazioni, ad esclusione delle società spin-off;
-
cura l’istruttoria per la sottoscrizione degli atti costitutivi di persone giuridiche ed associazioni e fondazioni;
Personale
Marilena ANIBALLI +39 06 47836 331 - marilena.aniballi@crea.gov.it
Serena BARTOCCI +39 06 47836 367 - serena.bartocci@crea.gov.it
Andrea CAMPETI +39 06 47836 343 - andrea.campeti@crea.gov.it
Paolo FANTECHI +39 06 47836 354 - paolo.fantechi@crea.gov.it
Katia INGOGLIA +39 06 47836 284 - katia.ingoglia@crea.gov.it
Carlo MAMMANO +39 0647836 618 - carloantonio.mammano@crea.gov.it
Gianni MATURILLI +39 06 47836 - gianni.maturilli@crea.gov.it
Liana SANTARSIERO +39 06 47836 206 - liana.santarsiero@crea.gov.it
Gloria TUMBARELLO +39 06 47836 360 - gloria.tumbarello@crea.gov.it
Gennaro VASSALINI +39 06 47836 226 - gennaro.vassalini@crea.gov.it
Aggregatore Risorse
Regolamento beni mobili CREA
Regolamento vendita prodotti agricoli
Titoli PAC relativi a contratti di affitto per terreni e fondi rustici
Avviso di vendita dell'Ag. del Demanio Regione Piemonte e Valle D'Aosta completo di allegati
Esito avviso finalizzato alla cessione a titolo gratuito di attrezzature informatiche dichiarate fuori uso - Prot. n.28963 del 26.09.2018
Autovetture di servizio 2017