Briciole di pane

Aggregatore Risorse

CREA: “Autunno con la seta”, al via una serie di laboratori, eventi formativi e lezioni per aspiranti gelsibachicoltori

Il CREA Agricoltura e Ambiente organizza una serie di eventi autunnali “Tra seminari e formazione” dedicati alla seta

Condividi
CREA: “Autunno con la seta”, al via una serie di laboratori, eventi formativi e lezioni per aspiranti gelsibachicoltori

Il CREA Agricoltura e Ambiente, laboratorio di Padova, in collaborazione con CIPAT e con il Gruppo operativo Serinnovation, dà il via a due interventi informativi ed uno formativo, riservati a soggetti che possono fare riferimento ad una P.IVA agricola con almeno una UTE (Unità Tecnico Economica) in Veneto.

Gli interventi informativi, avranno come tema l’economia circolare, ovvero il riutilizzo dei sottoprodotti della gelsibachicoltura, con particolare focus sul gelso, quello formativo consisterà in 32 ore di lezione per aspiranti gelsibachicoltori.

 

Mercoledì 28 settembre, si terrà un laboratorio di composizione artistica con rami di gelso, durante il quale sarà possibile fare delle esperienze di creazione floreale sotto la guida di un esperto.

Invece, il 6 ottobre, per tutta la giornata e guidati da un esperto, ci si cimenterà con la produzione di carta a partire dai rami di gelso residui di potatura.

 

Il 10 ottobre sarà la volta del corso per aspiranti gelsibachicoltori, l’ultimo che verrà tenuto nell’ambito del progetto Serinnovation, e sarà composto da lezioni in aula virtuale e una visita al CREA, laboratorio di Padova, della durata di una giornata.

 

Link utili: https://serinnovation.it/2022-autunno-con-la-seta-seminari-formazione/ ; https://www.facebook.com/cipatveneto/

Per informazioni contattare:  

silvia.cappellozza@crea.gov.it