Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Al via il secondo corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele
Il CREA Agricoltura e Ambiente di Bologna organizza un corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele in collaborazione con il Comune di Lazise (VR), nell’ambito delle attività per i giorni del miele 2022.

Il corso aperto a tutti, si terrà il 24, 25, 30 settembre e 1° ottobre, presso la biblioteca civica del Comune di Lazise (VR) e si propone di insegnare una tecnica che permetta di fornire valutazioni e di formulare giudizi obiettivi sul miele. Più in generale, consentirà di acquisire l’uso di uno strumento di giudizio e di analisi che dia la possibilità di identificare le peculiarità delle diverse tipologie di miele per valorizzarle al meglio, di trasmettere e di approfondire i criteri sui quali si basa la definizione di qualità nel miele, di correggere eventuali errori produttivi. Saranno, inoltre, presentate le tecniche di preparazione del miele per il mercato e i possibili sistemi di valorizzazione di tale alimento.
Non saranno previsti esami per la verifica del profitto e al termine, a tutti i corsisti che hanno partecipato ad almeno ¾ della formazione prevista, verrà rilasciato un attestato per il quale è comunque richiesta la frequenza alla prova di memorizzazione delle caratteristiche olfattive e gustative dei principali mieli uniflorali.
Docenti: Dr. Gian Luigi Marcazzan e Dr. Roberto Colombo.
Link utile: http://www.albomiele.it/index.php/corsi-di-introduzione/