Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Festa dell’orto e del baco da seta

Il CREA Agricoltura e Ambiente partecipa all’evento divulgativo.

Condividi
Festa dell’orto e del baco da seta

Domenica 28 maggio presso l’azienda agricola Paia de Pasqua (Treviso) si terrà un evento promozionale-divulgativo aperto al pubblico con tariffa agevolata per i soci Slow Food durante il quale i visitatori potranno vedere come vengono implementate le diverse attività agricole aziendali.

 

Saranno presenti l’agroecologa Corinna Raganato che collabora con Paia de Pasqua sulla gestione di alcuni aspetti agronomici e il dr. Alessio Saviane del CREA Agricoltura e Ambiente per offrire ai presenti informazioni inerenti la gelsibachicoltura e spiegazioni sulla gestione dell’allevamento del baco da seta.

Sarà inoltre possibile osservare il baco da seta in fase avanzata di allevamento come parte dell’attività aziendale.

 

L’attività di divulgazione inerente la gelsibachicoltura coprirà anche aspetti legati alla valorizzazione dell’eredità culturale che questa pratica ci ha lasciato attraverso l’illustrazione degli obbiettivi del progetto ARACNE (Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Grant Agreement 101095188; Funded by the European Union under the Grant Agreement 101095188).

 

Per partecipare è necessario effettuare una prenotazione inviando una mail a treviso@network.slowfood.it

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

alessio.saviane@crea.gov.it