Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Agroecologia: Il CREA avvia il progetto AGROECOseqC con il kickoff meeting

Il prossimo 19 Gennaio 2022 si terrà su piattaforma Teams del CREA il kickoff meeting del progetto Europeo AGROECOseqC “AGROECOlogical strategies for an efficient functioning of plant - soil biota interactions to increase SOC sequestration” (EJPSOIL), coordinato da Alessandra Trinchera del CREA Agricoltura e Ambiente.

Condividi
Agroecologia: Il CREA avvia il progetto AGROECOseqC con il kickoff meeting

Al meeting parteciperanno 9 partner Europei con 45 ricercatori appartenenti a differenti istituzioni di riferimento (tra le altre INRAE, Università di Aarhus, Università di Wageningen, CSIC-INIA, LAMMC, TAGEM, CRAW, and BOKU.  Il progetto vede la partecipazione, oltre che del CREA Agricoltura e Ambiente, anche del CREA Viticoltura ed Enologia, amplificando le interazioni multidisciplinari entro l’Ente. L’obiettivo progettuale è ambizioso: identificare le migliori pratiche agricole agroecologiche, conservative e basate su un'elevata diversificazione vegetale in campo al fine di aumentare lo stoccaggio di carbonio organico nel suolo e ridurre le emissioni di gas serra. Lo studio si focalizzerà sui principali attori coinvolti nei processi di degradazione dei residui, mineralizzazione e assorbimento da parte delle piante, in particolare sulla macro-meso- e microfauna e sui microrganismi del suolo (i.e., il Soil Food Web). Oltre allo studio della diversità nelle comunità batteriche/fungine del suolo e le interazioni simbiotiche pianta -microrganismi (micorrizazione, nodulazioni rizobiche), si studieranno gli effetti delle pratiche agronomiche applicate sull’espressione genica, la sincronia tra la disponibilità dell’azoto e del fosforo in campo rispetto alla esigenza nutrizionale delle colture su scala di campo ed europea, valutando poi i risultati ottenuti attraverso analisi multivariata ed applicazione di nuovi modelli descrittivi in grado di prevedere l’incremento del sequestro del C nel suolo a lungo termine.

 

Il progetto AGROECOseqC è stato finanziato nell'ambito del programma EJPSOIL, bando CM5 2021.

Per informazioni contattare:  

alessandra.trinchera@crea.gov.it