Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il Crea partecipa all’evento “Le produzioni agro-alimentari del settore biologico: aspetti legislativi, produttivi e di trasformazione per il miglioramento della qualità e l’innovazione”

La Giornata studio, in programma il 12 marzo, è organizzata dall’Università della Tuscia e dall’Università di Teramo nell’ambito del progetto SusOrgPlus “Development of smart and low energy input processing chains, natural food additives and colourants, and supportive material for a code of practice to increase sustainability and consumer acceptance of organic food stuffs” (ERANET- CoreOrganic)

Condividi
Il Crea partecipa all’evento “Le produzioni agro-alimentari del settore biologico: aspetti legislativi, produttivi e di trasformazione per il miglioramento della qualità e l’innovazione”

Alessandra Trinchera e Mariangela Diacono, ricercatrici del Crea Agricoltura e Ambiente, interverranno alla Giornata studio “Le produzioni agro-alimentari del settore biologico: aspetti legislativi, produttivi e di trasformazione per il miglioramento della qualità e l’innovazione” con due relazioni rispettivamente dal titolo “Mezzi tecnici in biologico: biostimolanti e corroboranti” e "Riciclo di sottoprodotti e scarti agricoli aziendali per la produzione di biostimolanti, biopesticidi e biofertilizzanti: la sfida del Progetto Bio4Food"

Info e registrazione: bit.ly/SusOrgPlus2