Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Prende il via il corso di aggiornamento in Melissopalinologia “Variazioni nello spettro pollinico dei mieli: le piante legnose”

Il CREA Agricoltura e Ambiente di Bologna organizza un corso di aggiornamento in Melissopalinologia online.

Condividi
Prende il via il corso di aggiornamento in Melissopalinologia “Variazioni nello spettro pollinico dei mieli: le piante legnose”

La melissopalinologia è la scienza che studia i pollini presenti nei mieli e lo stretto rapporto tra le piante, le api, l’apicoltura e l’ambiente. 

La figura del melissopalinologo contribuisce in molti campi: dal monitoraggio ambientale, allo studio del ruolo ecologico degli insetti impollinatori, dei loro stretti rapporti con la flora spontanea, le piante coltivate e l’ambiente antropizzato. 

Il corso si articola in 3 appuntamenti: 30 maggio, 20 settembre e 14 dicembre 2023. 

Link utili: Albo Nazionale dei Melissopalinologi (Esperti in Origine Botanica e Geografica del Miele) 

Per informazioni contattare:  

albomelisso.api@crea.gov.it