Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il cibo non è il nemico . Gustiamo insieme la vita. Evento organizzato in occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi

In occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi alimentari , il Centro di ricerca CREA Alimenti e Nutrizione partecipa ad un evento dedicato agli Istituti Secondari di 5 città Italiane.

Condividi
Il cibo non è il nemico . Gustiamo insieme la vita. Evento organizzato in occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi

L’evento ha lo scopo di promuovere un approccio sano e consapevole alla buona alimentazione. In occasione di questa giornata il gruppo di ricerca “Nutrizione e stili di vita in epoca preconcezionale, in gravidanza e nell’età evolutiva" del CREA Alimenti e Nutrizione ha preparato  in collaborazione con la psicologa Paola Medde un questionario per valutare le abitudini alimentari degli adolescenti nel periodo della Pandemia.

Evento chiuso alle scuole partecipanti su piattaforma Meet

Le scuole coinvolte parteciperanno allo studio promosso dal gruppo di ricerca “Nutrizione e stili di vita in epoca preconcezionale, in gravidanza e nell’età evolutiva: a life course approach”, del CREA Alimenti e Nutrizione, rispondendo al questionario elaborato per lo studio delle abitudini alimentari, stili di vita degli adolescenti Italiani durante la Pandemia per Covid-19.    

https://forms.gle/N8Bx7hHvNzpzQr1B6

Per informazioni contattare:  

stefania.ruggeri@crea.gov.it