Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il CREA tra i partecipanti al webinar “Not in my bin - How the Mediterranean Diet can contribute to Food Loss and Waste reduction”

Il 23 settembre si è tenuto il webinar organizzato dalla Rappresentanza Italiana presso il polo romano delle Nazioni Unite :“NOT IN MY BIN! How the Mediterranean Diet can contribute to Food Loss and Waste reduction”. 

Condividi
Il CREA tra i partecipanti al webinar “Not in my bin - How the Mediterranean Diet can contribute to Food Loss and Waste reduction”

Il 23 settembre si è tenuto il webinar organizzato dalla Rappresentanza Italiana presso il polo romano delle Nazioni Unite :“NOT IN MY BIN! How the Mediterranean Diet can contribute to Food Loss and Waste reduction”. 

Laura Rossi, del Centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione e coordinatore scientifico dell’Osservatorio sulle Eccedenze, sui Recuperi e sugli Sprechi Alimentari – OERSA, ha presentato i primi dati sulla aderenza alla dieta mediterranea degli italiani in relazione alla propensione nei confronti dello spreco alimentare domestico , derivati da una indagine quantitativa campionaria con una valenza rappresentativa a livello nazionale.

L’evento è parte dell’iniziativa “Mediterranean Diet’s Principles for Agenda 2030”, una serie di incontri tematici organizzati dalla Rappresentanza Italiana presso il polo romano delle Nazioni Unite in collaborazione con la Rappresentanza della Repubblica Popolare Cinese alle Nazioni Unite, la Fondazione FICO, la Campagna “Zero Waste” di Last Minute Market e l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum.

Per informazioni contattare:  

laura.rossi@crea.gov.it