Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Le sfide del Game-based learning in educazione alimentare: 10 giugno

Nel panorama educativo contemporaneo, il Game-based learning sta affermandosi come una metodologia efficace e coinvolgente per promuovere l’apprendimento attivo. In particolare, la sua applicazione nell’educazione alimentare presenta sfide specifiche che richiedono attenzione e approfondimento.

Condividi
Le sfide del Game-based learning in educazione alimentare: 10 giugno

Per affrontare queste tematiche, il Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione organizza il 10 giugno un incontro con il Dott. Mattiassi, PhD, psicologo del gioco, e consulente del CREA per il progetto CREA-FAN-ECO nell'ambito di Onfoods, dal titolo “Le sfide del Game-based learning in educazione alimentare”.

L'evento sarà un'occasione di confronto sull'argomento. 

 

Link: https://tinyurl.com/MATTIASSI

OnFoods è una partnership estesa a università, centri di ricerca e aziende che riunisce, coordina e amplifica il lavoro di 26 organizzazioni pubbliche e private, leader nella ricerca scientifica e nell'innovazione sostenibile dei sistemi alimentari.
Il progetto rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), predisposto dal Governo italiano nell'ambito del programma Next Generation EU.

Per informazioni contattare:  

sibilla.bernicanani@crea.gov.it