Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Sapermangiare…i legumi

La Giornata Mondiale dei Legumi (il 10 febbraio di ogni anno) è un evento globale della Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riconoscere l'importanza dei legumi come alimento fondamentale in una alimentazione sana, equilibrata e sostenibile. La Giornata vuole dunque aumentare la consapevolezza dei benefici nutrizionali dei legumi, sottolineando l’importanza di incrementare il loro consumo in tutto il mondo.

Condividi
Sapermangiare…i legumi

Tipologia di evento: Workshop

Quando: mercoledì 10 febbraio 2021 - ore: 18:00

Dove: Diretta Facebook

La Giornata Mondiale dei Legumi (il 10 febbraio di ogni anno) è un evento globale della Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riconoscere l'importanza dei legumi come alimento fondamentale in una alimentazione sana, equilibrata e sostenibile. La Giornata vuole dunque aumentare la consapevolezza dei benefici nutrizionali dei legumi, sottolineando l’importanza di incrementare il loro consumo in tutto il mondo.

Anche le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana raccomandano un consumo di legumi ben più alto di quello rilevato dalle indagini nazionali di consumi nella popolazione italiana.

Per scoprire come fare ad aumentare i consumi di legumi, dalla pagina facebook di sapermangiare.mobi, il portale per la informazione al consumatore del CREA Alimenti e Nutrizione, è stato lanciato un “concorso” per la foto-ricetta più invogliante per bambine e bambini (e non solo!)

Il 10 febbraio, in diretta Facebook sulla pagina, ricercatrici e ricercatori del CREA-Alimenti e Nutrizione (Andrea Ghiselli in primis) spiegheranno perché è importante questo gruppo alimentare, quanto e come includerlo nella dieta e tante cose in più: si forniranno consigli per riuscire a invogliare bambine e bambini (e non solo) a consumare questi alimenti più frequentemente, e si commenteranno le foto-ricette più gradite e condivise dalla comunità Sapermangiare.

Diretta fb su https://www.facebook.com/sapermangiare.mobi 

Per informazioni contattare:  

sapermangiare@crea.gov.it

laura.gennaro@crea.gov.it