Briciole di pane

Aggregatore Risorse

UN PERCORSO DI CONOSCENZA ESPERIENZIALE PER GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE «S. CANNIZZARO» DI ROMA con il Progetto #CREAzione scuola verso il 2050: consigli green per produzioni e consumi più sostenibili

Discussioni, prove pratiche di laboratorio e quiz sono gli elementi caratterizzanti il workshop realizzato da Gabriella Di Lena, Alessandra Durazzo, Paolo Gabrielli, Massimo Lucarini e Maria Mattera del Centro di ricerca CREA Alimenti e Nutrizione in collaborazione con la docente Prof.ssa Giuseppina Chiodo del Liceo Scientifico Statale «S. Cannizzaro». L’incontro è finalizzato a divulgare una corretta informazione scientifica in ambito alimentare e nutrizionale per sviluppare negli studenti maggiori conoscenze, creatività e abilità pratiche.

Condividi
UN PERCORSO DI CONOSCENZA ESPERIENZIALE PER GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE «S. CANNIZZARO» DI ROMA con il Progetto #CREAzione scuola verso il 2050: consigli green per produzioni e consumi più sostenibili

Tipologia di evento:

Quando: giovedì 22 febbraio 2024 - ore: 09:10

Dove: Liceo Scientifico Statale «S. Cannizzaro» - Viale dell'Oceano Indiano, 31– 00144, Roma

Stimolando creatività e abilità pratiche, il workshop, realizzato nell’ambito del progetto “#CREAzione scuola verso il 2050…” propone due diverse attività teorico-pratiche che mirano a trasmettere ai ragazzi i fondamenti di un’alimentazione sana e sostenibile in linea con il modello alimentare della Dieta mediterranea e ad estendere le conoscenze sulle nuove tecnologie e soluzioni innovative per la moderna industria agro-alimentare dalla riduzione degli sprechi alimentari fino all’uso degli scarti in un’ottica di economia circolare:

ATTIVITÀ 1: una sessione laboratoriale con gli studenti per parlare di economia circolare, insegnando come ottenere nuovi prodotti/materiali da scarti agroalimentari.

ATTIVITÀ 2: una sessione di educazione alimentare che, partendo dalla Dieta mediterranea quale modello alimentare salutare e sostenibile, insegna come strutturare nella pratica una dieta sana in funzione dell’età, del sesso e dell’attività fisica svolta. 

Il workshop rientra tra gli eventi e le iniziative rivolte alle scuole (formative) o al grande pubblico (public engagement) che il Centro di ricerca CREA Alimenti e Nutrizione di Roma organizza e sviluppa sul territorio nazionale entro la propria mission istituzionale e supporta il Progetto #CREAzione scuola verso il 2050: consigli green per produzioni e consumi più sostenibili, anche trasformabile in Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (prenotazione: https://forms.office.com/e/A4PMzDaATa) inserito con il n°83 nella II Edizione della Mappa della Città Educante 2023/24 promossa da Roma Capitale per le scuole della città (c1cc7c52-edb1-b6fd-2685-26d66ecbd84f (crea.gov.it)

Per informazioni contattare:  

maria.mattera@crea.gov.it