Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Attività per conto del CPVO – rilascio privativa vegetale- Il personale della Sede di Battipaglia del Centro Difesa e Certificazione del Crea apre le porte ai colleghi della Sede di Sanremo del Centro di Orticoltura e Florovivaismo e dell’Ufficio Affari istituzionali e relazioni internazionali
Nella giornata del 6 ottobre 2023 il personale della Sede di Battipaglia del Centro di ricerca Difesa e Certificazione del CREA accoglieranno, presso la propria Struttura, i colleghi della Sede di Sanremo del centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo e dell’Ufficio Affari istituzionali e relazioni internazionali dalle ore 9:00 alle 13:30. Durante la mattinata sarà visitata l’intera sede e presentato tutto il personale. Si porrà maggior attenzione alla visita delle infrastrutture agricole, laboratori, banca di conservazione del materiale di riproduzione, nonché agli strumenti informatici tecnico-amministrativi che vengono utilizzati per le attività svolte per conto del CPVO.

Tipologia di evento: Open Day
Quando: venerdì 06 ottobre 2023 - ore: 09:00
Dove: Località Corno D’Oro - Strada Statale n.18 Km. 77,700 n.242 – 84091 Battipaglia (SA)
CREA-DC, area sementi, è Ufficio d’esame per conto del CPVO (Community Plant Variety Office) o Ufficio Comunitario delle Varietà Vegetali (UCVV) per diverse specie agricole e ortive. In particolare, presso la sede di Battipaglia si svolgono le prove DUS (Distinguibilità, Uniformità e Stabilità) relative a veccia di Narbonne (dal 2000), carciofo e cardo (dal 2014), pomodoro a crescita determinata e melone (dal 2018).
Il compito di ufficio d’esame comporta che le prove descrittive ai fini dell’iscrizione della privativa vegetale siano effettuate nell’ambito di uno specifico sistema di qualità, basato su Manuali di qualità (MQ) che definiscono le modalità di svolgimento delle stesse, compiti e responsabilità del personale.
In relazione al progetto di CREA-OF che mira ad ottenere l’autorizzazione CPVO per prove su specie ornamentali, sono state svolte due giornate via Teams, il 27 e 28 settembre 2023, durante le quali il personale di Battipaglia ha illustrato, ai colleghi di Sanremo, il percorso che ha consentito alla sede di essere riconosciuta quale Ufficio d’esame del CPVO, con particolare riferimento all’esperienza acquisita nelle prove descrittive delle specie ortive e agrarie, ai principali elementi del Sistema Qualità, all’organizzazione tecnica delle prove, al mantenimento delle collezioni di riferimento, alla gestione informatica dei dati e alla formazione del personale.
Il 6 ottobre 2023 per concludere la predetta attività, la Sede di Battipaglia apre le porte ai colleghi di Sanremo e far conoscere l’intera Sede, le proprie infrastrutture, attrezzature, magazzini, banche del germoplasma e come essi sono tenuti ed organizzati per l’attività del CPVO, nonché per presentare loro gli strumenti tecnico-informatici opportunamente implementati a tale scopo.
Programma
09.00
“Saluti di benvenuto e breve richiamo a quanto trasferito nelle giornate del 27 e 28 settembre 2023 via Teams”
Pier Giacomo Bianchi coordinatore scientifico dell’Area sementi
Elisabetta Laura Frusciante - responsabile della sede di Battipaglia del CREA DC
09.30 “Visita ai campi sperimentali dell’azienda Corno D’Oro”
11.30 “Visita Parco macchine e attrezzature agricole (registro); Magazzino concimi e fitofarmaci (registro); Serra-vivaio; Serra innovativa; Banca semi e collezione di riferimento”
12:00 “Software adoperato per archiviare i dati e i documenti del sistema qualità; applicativo per la tecnica del grouping”,
12:30 Breve visita ai laboratori: “fitopatologico e analisi sementi”
Conclusioni e Discussioni
Segreteria Organizzativa
Nikita Trotta—0828 3094 84 nikita.trotta@crea.gov.it
Liliana Barra— 0828 309484 liliana.barra@crea.gov.it
Maria Rosaria Feniello – 0828 309484 mrosaria.feniello@crea.gov.it
Maurizio Giannatiempo – 0828 309484 maurizio.giannatiempo@crea.gov.it