Briciole di pane
Aggregatore Risorse
CONVEGNO CONCLUSIVO PROGETTO - SPREMO
Il 5 dicembre 2024 presso le Cantine De Gregorio C/da Ragana snc, Sciacca (AG) si terrà il convegno conclusivo del progetto: "Applicazione di tecnologie "smart" per il monitoraggio, prevenzione e diagnosi precoce delle malattie di interesse economico dell'olivo – SPREMO"
Tipologia di evento: Convegno
Quando: giovedì 05 dicembre 2024 - ore: 17:00
Dove: Cantine De Gregorio C/da Ragana snc, Sciacca (AG)
Il convegno finale del progetto - SPREMO -
Lo sviluppo di metodi innovativi che permettano la diagnosi precoce di malattie delle piante rappresenta un obiettivo essenziale per consentire all’olivicoltura siciliana di essere competitiva a livello internazionale. Predire o diagnosticare precocemente una malattia significa, infatti, poter intervenire in maniera efficace quando il danno agli organi della pianta non è manifesto ottenendo elevata qualità e produttività. In olivo, attualmente, sono carenti le applicazioni tecnologiche di tipo “smart” specifiche per la difesa dalle avversità biotiche e, ciò nonostante, le implicazioni negative determinate da una attuazione empirica di piani agronomici di difesa, sull’ambiente, sulla salubrità e quantità delle produzioni. Con l’intento di colmare tale deficit tecnologico il crea dc sede di Palermo mira a favorire lo sviluppo di un sistema diagnostico “smart” delle principali malattie dell’olivo in campo.
PROGRAMMA:
17.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Moderatore Massimo D'Antoni - Giornalista
17.15 SALUTI ISTITUZIONALI
Fabio Termine - Sindaco di Sciacca Antonino Indelicato - Presidente Copagri di Agrigento Salvatore Fiore - Presidente Federazione Ordine Agronomi e Forestali Sicilia Maria Giovanna Mangione - Presidente Ordine Prov.le Agronomi Agrigento Francesco Ciaccio - Presidente Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Agrigento Nino Sutera - Coordinatore Editoriale Terrà
17:45 INTERVENTI PROGRAMMATI
Stato di attuazione della sottomisura 16.1 nella provincia di Agrigento
Salvatore Accardi - Dirigente Ispettorato Agricoltura di Agrigento
Oliveti pedonali per la Sicilia: modelli di impianto e gestione colturale
Tiziano Caruso - Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali SAAF - UNIPA
Identificazione di Biomarcatori per il monitoraggio dello stress biotico e la diagnosi precoce in olivo nell'albito del progetto SPREMO
Annalisa Marchese - Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali SAAF – UNIPA
Attività svolte e trasferimento delle innovazioni progetto SPREMO
Antonio Giovino - CREA Centro Difesa e Certificazione sede Palermo e Responsabile Scientifico del progetto SPREMO
19.30 DIBATTITO E CONCLUSIONE LAVORI
Antonio Giovino - CREA Centro Difesa e Certificazione sede Palermo e
Responsabile Scientifico del progetto e organizzatore evento.
antonio.giovino@crea.gov.it