Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Biologia della Conservazione: il CREA al 6° Congresso Europeo “Biodiversity crisis in a changing world”

CREA Difesa e Certificazione partecipa con una presentazione al 6° Congresso Europeo di Biologia della Conservazione “Biodiversity crisis in a changing world”, che si terrà a Praga dal 22 al 26 agosto 2022

Condividi
ECCB2022 Conference

Dal 22 al 26 agosto 2022 si svolgerà, presso la Czech University of Life Sciences di Praga, il 6° Congresso Europeo di Biologia della Conservazione (www.eccb2022.eu), “Biodiversity crisis in a changing world”, promosso dalla sezione europea della Società per la Conservazione della Natura.

Il convegno si focalizzerà sulle implicazioni che la crisi della biodiversità ha sulla ricerca e la conservazione della natura, e di come tutte le nostre azioni debbano essere finalizzate a ridurre l’impatto umano per massimizzare il benessere e il miglioramento degli ambienti naturali. Questa sarà dunque l’occasione per scienziati, professionisti, consulenti, politici, e studenti per discutere e progettare nuove linee guida, strumenti e strategie per affrontare queste nuove pressanti sfide.

Il CREA Difesa e Certificazione partecipa alla conferenza con una presentazione dal titolo “How does citizen science help in monitoring protected neglected species?”: il Dr. Alessandro Campanaro, ricercatore presso il centro di Firenze, illustrerà i progetti di citizen science promossi dal CREA applicati al monitoraggio di invertebrati di interesse comunitario e discuterà i principali risultati raggiunti negli otto anni di raccolta dati. Riteniamo infatti che il coinvolgimento attivo dei cittadini nella ricerca scientifica possa essere un potente metodo per far circolare conoscenza, per educare al rispetto della natura e per raccogliere dati sullo stati di conservazione degli ecosistemi.

Per informazioni contattare:  

alessandro.campanaro@crea.gov.it