Briciole di pane
Aggregatore Risorse
FusaHelp un applicazione web in grado di effettuare il riconoscimento morfologico di 82 specie appartenenti al genere Fusarium
Dalla collaborazione tra i ricercatori del Centro di ricerca di Difesa e Certificazione del CREA, l’Università di Sassari ed il Prof. Burgess dell’Università di Sidney, è nata FusaHelp una APP in grado di aiutare nel riconoscimento morfologico di 82 specie appartenenti al genere Fusarium, tra le quali si annoverano moltissime specie patogene di interesse agrario e medico.

Dalla collaborazione tra i ricercatori del Centro di ricerca di Difesa e Certificazione del CREA, l’Università di Sassari ed il Prof. Burgess dell’Università di Sidney, autore di nuove specie di Fusarium, è nata FusaHelp una APP in grado di aiutare nel riconoscimento morfologico di 82 specie appartenenti al genere Fusarium, tra le quali si annoverano moltissime specie patogene di interesse agrario e medico.
L’App rappresenta un utilissimo strumento rivolto a studenti, ricercatori, tecnici agricoli, medici e a tutti coloro interessati a studi tassonomici che si basano sulla morfologia di questo importante Genere fungino. Siamo certi che tale applicazione rappresenterà uno strumento indispensabile per molti laboratori fitopatologici, soprattutto per quelli localizzati in paesi che non hanno accesso alle nuove tecnologie di indagine molecolare.
L’applicazione si può utilizzare gratuitamente sul sito www.fusahelp.com
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare la recente pubblicazione scientifica a nome di Infantino A., Grottoli, A., Bergamaschi, V. Oufensou S., Burgess L.W, Balmas V., dal titolo “FusaHelp: a web site program for the morphological identification of Fusarium species” pubblicato sul Journal of Plant Pathology (2023). https://doi.org/10.1007/s42161-023-01349-6.