Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il CREA nel Nucleo di Valutazione regionale per la biodiversità agricola e alimentare della Regione Lombardia

Giorgia Spataro, ricercatrice del CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazione è stata selezionata come membro del nucleo di valutazione sulla Biodiversità agricola della Regione Lombardia, destinato a valutare le richieste di iscrizione di risorse genetiche regionali all'Anagrafe Nazionale della biodiversità agricola e alimentare

Condividi
Il CREA nel Nucleo di Valutazione regionale per la biodiversità agricola e alimentare della Regione Lombardia

Con Decreto del 22 giugno 2021, la Regione Lombardia ha costituito il Nucleo di Valutazione regionale per la biodiversità agricola e alimentare, ai sensi della legge 1° dicembre 2015 n. 194. Si tratta di un gruppo di esperti che è chiamato a valutare le domande di iscrizione all'Anagrafe nazionale delle risorse genetiche lombarde di interesse agrario e alimentare.

All'interno del gruppo, gli esperti nominati sono stati suddivisi in diversi settori di interesse (vegetale, zootecnico e microbico) in base alle proprie competenze e, a partire da settembre, inizieranno i lavori di valutazione delle domande di iscrizione all'Anagrafe nazionale delle varie risorse genetiche della Regione Lombardia. 

Il CREA è presente nel Nucleo di Valutazione con Giorgia Spataro, ricercatrice del CREA Difesa e Certificazione, nominata esperto per il settore vegetale.

Per informazioni contattare:  

giorgia.spataro@crea.gov.it