Aggregatore Risorse
Cisgenesi e Genome Editing per il miglioramento genetico in viticoltura: da CREA e Copagri i primi risultati del progetto Biotech
Le biotecnologie tutelano la biodiversità del territorio e delle specie. CREA e Copagri hanno organizzato un webinar per presentare i risultati del progetto Biotech, dedicato allo sviluppo delle biotecnologie applicate al miglioramento della produzione, della resistenza alle malattie e alla mancanza di acqua, soprattutto nella coltivazione della vite.

Per il CREA sono intervenuti Luigi Cattivelli e Riccardo Velasco.
Luigi Cattivelli, direttore del CREA Genomica e Bioinformatica e responsabile del progetto Biotech, ha dichiarato che le TEA aiutano a superare i limiti naturali della biodiversità per ottenere varietà di qualità superiore e più resistenti ai patogeni, agli stress idrici e agli effetti dei cambiamenti climatici.
Riccardo Velasco, direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, ha affermato che siamo in presenza di un grave vuoto legislativo e che, pertanto, serve una legge europea aggiornata per regolare le nuove biotecnologie.
LEGGI LA RASSEGNA STAMPA E WEB