Aggregatore Risorse
CREA: Presentazione Annuario dell'agricoltura italiana 2023
TUTTE LE NOVITA’ E I TRATTI SALIENTI DELLA LXXVII EDIZIONE
Da 77 anni il documento che restituisce l'analisi dell'andamento dell'agroalimentare
Interviene il Sottosegretario Masaf Patrizio Giacomo La Pietra
Evento organizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, Giovedì 19 dicembre ore 10:00, Via della Navicella, 2/4 Roma e in diretta sul canale YouTube del CREA
L’Annuario dell’agricoltura italiana, da 77 anni, offre l’analisi più esaustiva sull’andamento del sistema agro-alimentare italiano e una visione di insieme sulle caratteristiche e gli andamenti recenti del settore primario, assolvendo così ad una delle attività istituzionali più consolidate del CREA, realizzata dal Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia.
L’edizione di quest’anno, relativa al 2023, sarà presentata a Roma giovedì 19 dicembre a partire dalle ore 10:00 presso la Biblioteca della sede centrale del CREA, Via della Navicella 4.
Da sempre strumento a supporto del mondo scientifico, istituzionale e operativo, il Volume coniuga un'ampia mole di dati e indagini di durata ultradecennale con temi di attualità. Particolare enfasi viene rivolta, in questa edizione dedicata all’anno 2023, alla complessa gestione della sfida della sostenibilità, nella sua triplice dimensione, in un contesto generale che ha condizionato la dinamica del comparto agricolo e, più in generale, del sistema agro-alimentare nazionale.
Sarà possibile seguire i lavori sul canale Youtube del CREA
Per la partecipazione in presenza fino ad esaurimento posti è obbligatorio prenotarsi con il modulo al seguente link o all'indirizzo: roberta.ioio@crea.gov.it