Aggregatore Risorse
G7 Agricoltura, Corti (CREA): grazie al digitale avremo una agricoltura ancora più di precisione
"La realizzazione del digitale è sicuramente una faccenda molto importante che può essere applicata in tanti campi di indagine. Mi piace riportarne perlomeno due. Uno è quello del suolo. Il suolo è un elemento estremamente variabile, si pensi che qualche volta in certi casi sicuramente, non sempre, il suolo può variare da un metro all'altro e questo è di straordinaria importanza poi anche per l'agricoltura, perché se pensiamo ad esempio a un frutteto, uno lavora tutto allo stesso modo e concima tutto allo stesso modo quando invece non dovrebbe essere così perché di metro in metro il suolo può addirittura cambiare e quindi le piante aver bisogno più di una cosa da una parte e meno da un'altra".
![G7 Agricoltura, Corti (CREA): grazie al digitale avremo una agricoltura ancora più di precisione](/documents/33764/5579851/Immagine.png/e3a04d87-e05e-7b79-e518-92c8c5493ba7?t=1727357833510)
"La realizzazione del digitale è sicuramente una faccenda molto importante che può essere applicata in tanti campi di indagine. Mi piace riportarne perlomeno due. Uno è quello del suolo. Il suolo è un elemento estremamente variabile, si pensi che qualche volta in certi casi sicuramente, non sempre, il suolo può variare da un metro all'altro e questo è di straordinaria importanza poi anche per l'agricoltura, perché se pensiamo ad esempio a un frutteto, uno lavora tutto allo stesso modo e concima tutto allo stesso modo quando invece non dovrebbe essere così perché di metro in metro il suolo può addirittura cambiare e quindi le piante aver bisogno più di una cosa da una parte e meno da un'altra". Così ad AGRICOLAE Giuseppe Corti, direttore del CREA agricoltura e ambiente, a margine dell'incontro "Innovazione genetica & digitale in agricoltura" organizzata ad Ortigia in occasione dell'Expo DiviNazione 2024.
La video intervista è stata pubblicata da Agricolae il 25/09/2024