Aggregatore Risorse

Gelsibachicoltura: a che punto siamo?

I ricercatori del CREA Agricoltura Ambiente -  Laboratorio di Gelsibachicoltura di Padova - hanno fotografato lo stato della filiera della seta 100% italiana, tracciata e certificata, e le sue potenzialità di sviluppo, in occasione del convegno Gelsibachicoltura in Veneto: nuove opportunità con l’agricoltura biologica, organizzato dal Biodistretto BIOVENEZIA  e dagli Amici della Fiera degli Osei di Annone Veneto.

Condividi
Gelsibachicoltura: a che punto siamo?

I ricercatori del CREA Agricoltura Ambiente hanno fotografato lo stato attuale della filiera della seta 100% italiana, tracciata e certificata, e le sue potenzialità di sviluppo, in occasione del convegno Gelsibachicoltura in Veneto: nuove opportunità con l’agricoltura biologica, organizzato dal Biodistretto BIOVENEZIA  e dagli Amici della Fiera degli Osei di Annone Veneto. Il servizio, realizzato da TGM - PRIMA INFORMAZIONE di Media 24TV, è andato in onda lo scorso 21 dicembre.

 

guarda il servizio a partire dal minito 10:17: TGM - PRIMA INFORMAZIONE DEL 21 12 2022 - YouTube

Guarda il video

TGM - PRIMA INFORMAZIONE DEL 21 12 2022 - YouTube

 

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it