Aggregatore Risorse

Giovani in agricoltura: la sfida del CREA per gli Agrari di Italia

Lunedì 19 maggio, ore 10 Biblioteca Nigro, sede centrale CREA Via della Navicella 2 (Roma) alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, verrà firmato il protocollo d’intesa tra il CREA e Re.N.Is.A. (Rete Nazionale Istituti Agrari) per ampliare la già consolidata collaborazione tra il principale Ente di ricerca pubblica in agricoltura e la Rete Nazionale degli Istituti Agrari.

Condividi
Giovani in agricoltura: la sfida del CREA per gli Agrari di Italia

Alla fine della cerimonia, sarà inaugurato il primo punto CREA-RENISA “Agrifood Innovation hub” per coinvolgere i giovani studenti in attività di sperimentazioni laboratoriali e sul campo insieme ai ricercatori e per orientarli verso la creazione di modelli di impresa innovativa in ambito agricolo.
L’obiettivo è quello di favorire l’ingresso dei giovani in agricoltura, garantendo loro, al contempo, una preparazione aggiornata e completa che li renda capaci di fronteggiare le grandi sfide del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla transizione tecnologica, dalla sostenibilità economica a quella ambientale.

L’evento sarà aperto dagli interventi di saluto del Presidente CREA, Prof. Andrea Rocchi e della Presidente di Re.N.Is.A, Patrizia Marini.

Seguirà l’intervento di Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e la firma del protocollo d’intesa 

Riccardo Velasco, Direttore del CREA Viticoltura ed Enologia terrà la relazione “La scommessa del Concorso Enologico”, organizzato dal CREA annualmente e presentato a ogni edizione del Vinitaly. 

L’ultima relazione, intitolata “Formare in agricoltura”, sarà tenuta da Carmela Palumbo, Capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

In conclusione, verrà inaugurato il primo punto CREA- Re.N.Is.A “Agrifood Innovation Hub”.

In allegato il programma.

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it