Aggregatore Risorse
Il contributo del CREA al nuovo Inventario Nazionale delle Foreste 2025
Presentata oggi, 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, la proposta dall’Arma dei Carabinieri, realizzata con il supporto scientifico del CREA.

Presentata oggi, 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, la proposta dall’Arma dei Carabinieri, realizzata con il supporto scientifico del CREA. Rispetto alle precedenti edizioni, realizzate su cadenza decennale, il nuovo inventario sarà su base annuale, per rispondere, con dati e informazioni, in maniera tempestiva alla sempre maggiore velocità dei cambiamenti globali. Inoltre, sarà data una particolare attenzione al monitoraggio della biodiversità e delle utilità ecosistemiche e alla componente del telerilevamento e quella di rilievo a terra e statistica.
In particolare, il Centro di ricerca Foreste e Legno del CREA, fornisce da circa 40 anni il supporto scientifico, in termini sia progettuali e formativi sia statistici e tecnologici, degli inventari forestali nazionali realizzati nel nostro Paese nel 1985, 2005 e 2015 dal Corpo Forestale dello Stato (i primi due) e dall’Arma dei Carabinieri.