Aggregatore Risorse

Il CREA Foreste e Legno fra i centri nazionali per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale

Secondo il decreto interministeriale del MITE e del Mipaaf il Centro dovrà assicurare e perseguire l'approvvigionamento e la conservazione sia di specie e provenienze forestali importanti per la salvaguardia della biodiversità di almeno una zona omogenea dal punto di vista ecologico sia delle specie più rappresentative e di quelle endemiche degli ecosistemi forestali presenti, nonché la cura di specifiche attività di studio e modalità di conservazione del germoplasma forestale di importanza scientifica e di riferimento nazionale

Condividi
Il CREA Foreste e Legno fra i centri nazionali per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale

Secondo il decreto interministeriale del MITE e del Mipaaf il Centro dovrà assicurare e perseguire l'approvvigionamento e la conservazione sia di specie e provenienze forestali importanti per la salvaguardia della biodiversità di almeno una zona omogenea dal punto di vista ecologico sia delle specie più rappresentative e di quelle endemiche degli ecosistemi forestali presenti, nonché la cura di specifiche attività di studio e modalità di conservazione del germoplasma forestale di importanza scientifica e di riferimento nazionale.

Leggi la rassegna

 

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it