Aggregatore Risorse
CREA: riparte la più antica stazione meteorologica del mondo a Roma, al Collegio Romano
"Buongiorno Regione e l'edizione serale del TGR Lazio hanno visitato la Torre Calandrelli nel palazzo del Collegio Romano, dove è situata la stazione meteorologica del CREA, che monitora le variazioni climatiche e temporali della città di Roma.

Il Direttore Generale Stefano Vaccari, intervistato dalla giornalista RAI, Rossella Santilli, ha dichiarato che "questa stazione registra i dati meteorologici da 242 anni, fin da quando l'abate Giuseppe Calandrelli fu incaricato dal Papa di costruire questa torre nel centro di Roma per rilevare i dati meteo e, soprattutto, per guardare le stelle. Qui, nel XIX secolo sono state fatte le prime previsioni meteo del mondo dal gesuita Angelo Secchi e noi, che siamo gli eredi di questa tradizione, registriamo ogni giorno moltissimi parametri utili ad effettuare non solo le previsioni meteo ma anche gli andamenti del cambiamento climatico nel suo complesso".
Infine, i ricercatori del CREA Agricoltura e Ambiente, Barbara Parisse e Luigi Iafrate, hanno illustrato nei dettagli il funzionamento dell'apparecchiatura che è stata ristrutturata recentemente e resa completamente automatizzata.
Guarda il video
GUARDA BUONGIORNO REGIONE dal minuto 14:51 al minuto 19:41 https://www.rainews.it/tgr/lazio/notiziari/video/2022/10/Buongiorno-Regione-Lazio-del-24102022-6662fad3-f2c3-422d-ad84-3299a70f72d7.html
GUARDA IL TGR LAZIO dal minuto 18:17 fino al termine https://www.rainews.it/tgr/lazio/notiziari/video/2022/10/TGR-Lazio-del-24102022-ore-1930-a9477171-b528-4d90-9300-2b1291bf772e.html