Aggregatore Risorse
Api, sentinelle dell'ambiente, per il monitoraggio dell'aria a Ravenna
Per valutare la qualità dell’aria in un sito industriale nella zona ovest della città di Ravenna è partito in questi giorni Bees for Integrated Air Quality Monitoring (Api per il monitoraggio integrato della qualità dell’aria) l’innovativo progetto di monitoraggio integrato, che prevede l’integrazione delle tecniche di campionamento e analisi chimica degli agenti inquinanti, dal punto di vista ambientale, sanitario e olfattivo, con il bio-monitoraggio effettuato con le api.

Per valutare la qualità dell’aria in un sito industriale nella zona ovest della città di Ravenna è partito in questi giorni Bees for Integrated Air Quality Monitoring (Api per il monitoraggio integrato della qualità dell’aria) l’innovativo progetto di monitoraggio integrato, che prevede l’integrazione delle tecniche di campionamento e analisi chimica degli agenti inquinanti, dal punto di vista ambientale, sanitario e olfattivo, con il bio-monitoraggio effettuato con le api.
I ricercatori del CREA Agricoltura e Ambiente si occuperanno di effettuare i campionamenti sia delle api bottinatrici in entrata, sia del miele di recente importazione
Leggi la rassegna