Aggregatore Risorse
OBIETTIVO RICERCA: METTIAMO AL CENTRO L’AGRICOLTURA CHE INNOVA. AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA L’OTTAVO APPUNTAMENTO
Gli incontri tra gli imprenditori AGIA-CIA e i ricercatori CREA sono giunti all’ottava tappa, protagonista la Viticoltura e l’Enologia. Il 9 marzo “L’innovazione a supporto del comparto produttivo vitivinicolo” è il tema che porterà i giovani imprenditori ad esplorare le moderne tecniche e tecnologie per una gestione sostenibile del vigneto, con un occhio rivolto anche verso i nuovi e vecchi vitigni disponibili per le imprese viticolo-enologiche toscane.
Un interessante approfondimento sarà riservato ad alcune soluzioni enologiche che possono consentire di diversificare le produzioni dell’impresa viticola come l’elaborazione di succhi di uva e il recupero e valorizzazione di alcuni sottoprodotti della vinificazione. Non mancherà l’illustrazione da parte del Centro Politiche e Bioeconomia del nuovo contesto di politica agricola e degli strumenti a supporto delle imprese agricole della Toscana.
Aprirà i lavori Stefano Vaccari, Direttore Generale del CREA.
L’incontro si svolgerà presso la sede del CREA - Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia di Arezzo, Viale Santa Margherita, 80.
GUARDA IL PROGRAMMA IN ALLEGATO