Aggregatore Risorse

OBIETTIVO RICERCA: METTIAMO AL CENTRO L’AGRICOLTURA CHE INNOVA. AL CREA ZOOTECNIA E ACQUACOLTURA IL NONO APPUNTAMENTO

Il 16 marzo appuntamento con la nona tappa del ciclo di incontri tra imprenditori e ricercatori per parlare di zootecnia estensiva, con la partecipazione dei Centri di ricerca CREA Zootecnia e Acquacoltura e di Politiche e Bioeconomia e dei giovani AGIA-CIA e l'Associazione Agricoltura è Vita

Condividi
OBIETTIVO RICERCA: METTIAMO AL CENTRO L’AGRICOLTURA CHE INNOVA. AL CREA ZOOTECNIA E ACQUACOLTURA IL NONO APPUNTAMENTO

Zootecnia estensiva è il focus dell'incontro “Innovazione e sostenibilità della filiera zootecnica e lattiero-casearia”, che si svolgerà il 16 marzo 2023, presso la sede del CREA - Centro di Zootecnica e Acquacoltura di Bella (PZ). 

Dopo aver presentato il panorama della biodiversità animale con le razze ovine e caprine autoctone, verranno approfondite le tecniche casearie messe a punto dal CREA per valorizzare il latte prodotto dall’allevamento ovi-caprino, dalla caratterizzazione aromatica all’uso di caglio vegetale per ottenere formaggi innovativi che possono, da un lato, contribuire alla diversificazione produttiva delle imprese e dall’altro, suscitare sempre più attenzione da parte dei consumatori.

Inoltre, verrà presentata l’iniziativa, avviata proprio a Bella nell’autunno scorso, la “scuola del casaro”, dedicata alla formazione dei giovani nel settore lattiero-caseario. 

Non mancherà, infine, l’illustrazione da parte del Centro Politiche e Bioconomia delle politiche e strumenti a supporto delle imprese agro-forestali della Basilicata in riferimento ai nuovi scenari di politica agricola comunitaria.

Aprirà i lavori Stefano Vaccari, Direttore Generale del CREA.

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it