Aggregatore Risorse

Presentato al CREA il Dizionario Internazionale del Tartufo in 5 lingue

“Il CREA ha costruito questo Dizionario internazionale in cinque lingue, perché il tartufo è un patrimonio straordinario anche del made in Italy. L'attività di cerca e cavatura del tartufo è stata riconosciuta dall'Unesco come patrimonio immateriale dell'umanità. E allora cerchiamo di diffondere a quasi metà della popolazione mondiale questo fungo che è un elemento straordinario del made in Italy, una vera icona del nostro vivere bene”.

Così Stefano Vaccari, Direttore Generale del CREA e coautore del volume, in occasione della presentazione del dizionario internazionale “il Tartufo”. 
 

Condividi
Presentato al CREA il Dizionario Internazionale del Tartufo in 5 lingue

LEGGI LA RASSEGNA STAMPA E WEB IN ALLEGATO

GUARDA E ASCOLTA LE INTERVISTE AL DIRETTORE GENERALE CREA, STEFANO VACCARI:

Agricolaehttps://agricolae.eu/dizionario-del-tartufo-vaccari-crea-vogliamo-raccontare-il-tartufo-a-meta-della-popolazione-mondiale-videointervista/ 

 

TeleAmbientehttps://www.teleambiente.it/tartufo-dizionario-internazionale-crea-video/?fbclid=IwAR0E2S0UONe4mHtVv70fDCb7OLi_DphmLkPpBLcQcNh4Jos1TMnZPXYfO30 

 

Terra e Vitahttps://youtu.be/hKLT00Scx8A

In Campo (RAI GR PARLAMENTO) dal minuto 00:20:14 al minuto 00:22:40 http://www.grparlamento.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-dfbe4c2c-f379-40f5-a06a-fe28334b6714.html

Dire: Tg Ambiente, edizione del 30 maggio 2023 (dire.it) (dal minuto 1)

 

GUARDA L'INTERVISTA A DIRE (FILE MP4 IN ALLEGATO)

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it