Aggregatore Risorse

Ripensare il verde urbano all'insegna della salute

Venerdì 20 gennaio dalle 9:30 si svolgerà un convegno sull’importanza del patrimonio verde pubblico e la creazione e certificazione dei nuovi “Parchi della salute” per un neo-rinascimento del Verde e della sua Cura

Condividi
Ripensare il verde urbano all'insegna della salute

Venerdì 20 gennaio si svolgerà a Roma (nella sede di Confagricoltura a Palazzo Della Valle) dalle 9:30, un convegno sull’importanza del patrimonio verde pubblico e la creazione e certificazione dei nuovi “Parchi della salute” per un neo-rinascimento del Verde e della sua Cura, che si inserisce nel progetto portato avanti da Confagricoltura e Assoverde. Una giornata di studio con esponenti istituzionali, docenti e studiosi di università ed enti di ricerca, tecnici, esperti, imprenditori, dall'elevato valore scientifico a sostegno dei processi di rigenerazione urbana, che culmina con la presentazione del Focus del Libro Bianco del Verde 22/23, ed avvio del nuovo percorso da realizzare nel 2023.

Il Focus 2023 del Libro Bianco del verde è frutto della stretta collaborazione tra professionisti del verde e medici, in collaborazione con il CREA e l'Istituto Superiore di Sanità.

Per Il CREA interverranno: Carlo Gaudio, presidente CREA, Giuseppe Corti, Direttore del CREA Agricoltura e Ambiente, Gianluca Burchi, dirigente di ricerca CREA Orticoltura e Florivivaismo, Cristina Giannetti Capo ufficio stampa.



L’evento sarà fruibile anche in webinar previa registrazione al seguente link

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it