Aggregatore Risorse

TEA: a che punto siamo? Anche il CREA nel convegno di Confagricoltura

Riccardo Velasco, Direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, interviene il 7 giugno al convegno dedicato alle Tecniche di Evoluzione Assistita, in particolare sullo stato dell’arte e i riscontri concreti della loro applicazione. 

Se ve lo siete perso: Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? - YouTube

Condividi
TEA: a che punto siamo? Anche il CREA nel convegno di Confagricoltura

Riccardo Velasco, Direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, interviene il 7 giugno al convegno dedicato alle Tecniche di Evoluzione Assistita, in particolare sullo stato dell’arte e i riscontri concreti della loro applicazione. 

L'incontro, organizzato da Confagricoltura, rapresenta un momento di riflessione e approfondimento alla luce dell'approvazione del provvedimento sulle TEA, decisivo perché, in uno scenario di cambiamenti climatici cosi preoccupante, l’innovazione genetica è indispensabile a garantire la competitività e la sostenibilità delle produzioni agricole nazionali.

 

A questo link, tutti gli interventi dei relatori: Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? - YouTube

 

Guarda il video

Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? - YouTube

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it