Aggregatore Risorse
RASSEGNA STAMPA
remove 12 JUL 2022
TEA ed NGT: l'incertezza normativa rallenta e penalizza la ricerca
Riccardo Velasco, Direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, intervistato da "Il Corriere Vinicolo", dichiara che lo stallo normativo per il via libera alle sperimentazioni in campo delle varietà ottenute con le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) e le le New Genomic Techniques (NGT), ancora considerate dalla Ue alla stregua di OGM, danneggia pesantemente sia il mondo produttivo che quello della ricerca. Il PNRR potrebbe essere un'occasione ma non ci sono fondi dedicati e il rischio concreto è che a dettare l'agenda in agricoltura siano le multinazionali del settore.

LEGGI L'ARTICOLO IN ALLEGATO (PAG. 7-9)
Documenti allegati
Per informazioni contattare: